Babbo Natale sul trenino dei T-Days
Nel pomeriggio del 25 dicembre i passeggeri del "Trenino di Natale" incontreranno Babbo Natale che farà omaggio di piccoli dolci.
View ArticleHey Joe - W i 20 anni di Piazza Grande
Domenica 22 dicembre, dalle 10 alle 24, in via Rizzoli, la festa di solidarietà a sostegno dell'Associazione Onlus "Gli amici di Piazza Grande". Musica, cabaret, burattini e artisti di strada.
View ArticleMuseo Luca Forbicini - modelli e documenti nautici
Inaugura venerdì 27 dicembre, alle 11, nella Sala Museale del Baraccano (via S. Stefano, 119) la mostra/museo "La nautica da 5000 anni fa ad oggi", dedicata a Luca Forbicini.
View ArticlePasseggiamo per Villa Spada
Il 29 dicembre alle 11 ritrovo a Villa Spada in via di Casaglia 3 per scoprire punti panoramici e sostare nel giardino all'italiana.
View ArticleMaratona musicale
Domenica 5 gennaio, ore 16 presso la Sala Auditorium del Centro Bacchelli in via Galeazza 2.
View ArticleLaboratorio teatrale gratuito per studenti
A partire da mercoledì 8 gennaio 2014, presso il Liceo Righi si terranno laboratori pomeridiani gratuiti di drammaturgia sul tema della Costituzione.
View ArticleConcerto Songs & Chansonnes
Domenica 12 gennaio 2014, alle 17, al Teatro 1763 di Villa Aldrovandi Mazzacorati (via Toscana, 19) il concerto "Songs & Chansonnes" a cura dell'Associazione Cultura e Arte del '700.
View ArticleVisita guidata a casa Carducci
Venerdì 6 gennaio, alle 10.30 e alle 11.30, la visita guidata a casa Carducci " La casa del nonno Giosuè" (piazza Carducci, 5).
View ArticleViva la Befana al MAMbo
Domenica 5 gennaio, alle 16, al MAMbo - Museo d'arte Moderna di Bologna (via Don Minzoni, 14) il laboratorio "Dolciumi d'artista", dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni.
View ArticleXXIII Anniversario eccidio del Pilastro
Sabato 4 gennaio il XXIII anniversario dell'eccidio del Pilastro. Alle 11 la messa a suffragio e alle 12 la cerimonia di deposizione delle corone al monumento in memoria delle vittime.
View ArticleFAI al Baraccano
Mercoledì 15, alle 17, sala Prof.Marco Biagi (via S.Stefano, 119) la conferenza sul tema "I canali di Bologna sono ancora una ricchezza", promosso dal FAI Fondo Ambiente Italiano.
View ArticlePsicotrappole
Nell'ambito del ciclo di "Discorseria psicologica 2014", domenica 26 gennaio, alle 21, nella Sala Silentium del Quartiere San Vitale (vicolo Bolognetti, 2), l'incontro con l'autore Giorgio Nardone.
View ArticleLe colline d'inverno
Domenica 12 gennaio alle 9, presso il portico della chiesa SS. Annunziata, il ritrovo per la passeggiata invernale "L'anello della Val d'Aposa" proposta dalla Consulta Escursionismo Bologna.
View ArticleArcheologia della prima Felsina
Sabato 11 e sabato 18 gennaio, alle 16, al Museo Archeologico, incontro con l’archeologo Jacopo Ortalli per conoscere le prime fasi della Bologna etrusca.
View ArticleMolecole in città - 3 edizione
Dal 15 gennaio al 16 aprile diverse iniziative nell'ambito del progetto "MOB - Molecole Bolognesi": spettacoli e performance in diversi luoghi della città.
View Article(Ri)scopriamo San Luca - Visite Guidate
Donando 10 euro al progetto Un Passo per San Luca è possibile partecipare a una delle due visite guidate, sabato 18 gennaio e sabato 1 febbraio alle 11.30 al Museo della B.V. di San Luca.
View ArticleDonne che scrivono a Bologna
Martedì 14 alle 18, presso la Biblioteca delle Donne in via del Piombo 5, primo incontro della seconda edizione della rassegna Donne che scrivono a Bologna.
View ArticleL'orto della socialità
Martedì 14 gennaio, alle 15.30, alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò (via Casaglia ,7) la presentazione del libro “L'orto della socialità" di e con Milana Benassi, docente e ricercatrice di storia...
View ArticleIl Lunario bolognese
Giovedì 16 alle 16 nella Sala Silentium, (Vicolo Bolognetti 2) la conferenza spettacolo sulla storia dei lunari come pubblicazioni popolari.
View ArticleReading di poesia
Giovedì 16, alle 17.30 a Casa Carducci, Reading di poesia - gli autori leggono le loro poesie. L'iniziativa è ad ingresso libero.
View Article